Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci. Mostra tutti i post

domenica 21 ottobre 2012

Un dessert diverso..aspro-dolce




Buongiorno a tutti

Ogni tanto le mie mani mi sorprendono, visto i segni che lasciano nei mie piatti!
In questo dessert ho adottato l'aspro-dolce ossia il frutto della passione con melone, anguria, crema di ricotta e cannella.

Il frutto della passione viola o Maracuja con particolarità antiossidanti, è particolarmente digeribile ed è originario dell'America del sud. Di seguito i suoi valori nutrizionali  http://community.my-personaltrainer.it/Alimenti/Frutta_succhi/Frutto-della-passione-granadilla-viola-maracuja


PREPARAZIONE

4 Frutti maturi (quando la buccia è corrugata)
1 Melone giallo di media grandezza
1 trancio d'Anguria di circa 1 chilo
500 grammi di ricotta fresca
200 grammi zucchero a velo
Cannella


In una ciotola versate la ricotta e aggiungete man mano lo zucchero a velo settacciato. Amalgamate bene il tutto e mettete nel frigo per 30 minuti.

Sbucciate il melone con uno sbuccia patate oppure usate un coltello con punta e denti. Tagliatelo a meta togliendo bene tutti i semi.

Inserite ora il cava torsolo per mele, iniziando dal centro della parte interna del melone, e spingete verso il basso stando attenti a non farlo uscire dall'altra parte, poi sfilate il cava torsolo con il cilindro all'interno. Continuate in questo modo dall'interno a chiocciola fino ad un centimetro dal bordo della metà del melone. Dovete tener conto, man mano arrivando al bordo, di diminuire la profondità con cui inserite il cava torsolo. Quando ad un certo punto non è piu possibile estrarre cilindri allora con un cucchiaio scavate fuori i resti affinche l'interno del melone e svuotato. Procedete a questo modo anche con l'anguria.

Nel frattempo la crema di ricotta e pronta e quindi la spalmiamo per prima all'interno del melone fin su ai bordi. Dopo di che potete procedere come nella foto spolverando per ultimo con la cannella e aggiungendo le altre metà di Maracuja.


















































lunedì 13 agosto 2012

Frutto della passione e gelato al pistacchio


Un dessert davvero sensuale.

Frutto della passione
Gelato al pistacchio
Pistacchio tostato
Cannella

domenica 15 luglio 2012

Crema di ricotta alle more




Ingredienti e preparazione

More, 250 grammi
Ricotta, 500 grammi
Zucchero a velo, 100 grammi
Succo, di mezzo limone
Zucchero, 2 cucchiai
Mandorle a fette

Per la decorazione di 4, mettere da parte 16 more intere. Il resto delle more vanno frullate con il succo di limone e lo zucchero, poi mettere da parte.

In una ciotola settaciare la ricotta con lo zucchero a velo e mettere nel frigo per un ora.

Decorare a piacimento o come nel esempio.


























venerdì 29 giugno 2012

Meringhe ai lamponi



INGREDIENTI E PREPARAZIONE

Albumi d'uovo x 100 grammi
Zucchero a velo 100 grammi piu' una manciata per spolverare
Zucchero 100 grammi
Un pizzico di sale
Qualche foglia di menta fresca.

Lamponi 250 grammi
Succo di mezzo limone
2 cucchiai di zucchero

In una ciotola ponete i lamponi, succo di mezzo limone e 2 cucchiai di zucchero. Mescolate bene e lasciare riposare da parte.

Per prima cosa accendere i forno a 100 gradi. Divitete i tuorli dagli albumi, pesate i 100 grammi e poneteli in un contenitore alto con un pizzico di sale e metà dello zucchero. Con una frusta elettrica procedere a montare a neve ferma aggiungendo poco a poco lo zucchero rimanente. Alla fine della lavorazione il composto dovra risultare ben fermo.

Foderata una placca da forno con della carta forno. Ora formate con una spatola di plastica dei dischi d'un diametro di 10 cm circa. Spolverizzare con poco zucchero a velo. Infornare e cuocere per 90 minuti circa con lo sportello aperto da una spatola di legno.

Una volta seccate, lasciate riposare per altri 15-20 minuti a forno spento, togliete e lasciate raffreddare bene. Servite a piacimento uno o due dischi con composto di lamponi e decorate con delle foglie di menta.

lunedì 30 aprile 2012

Crema di ricotta con fragole e lamponi


Con questo dessert sorprenderete i vostri ospiti perche e sfizioso, piace a tutti ed è facile da preparare! Come ricotta ho scelto quella nostrana.

Gli ingredienti sono:
500 gr di ricotta
250 gr di lamponi
150 gr di fragole
Succo di mezzo limone
2 cucchiai di zucchero grezzo
50 gr di mandorle sgusciate a fette
Acgua, qualche goccio

Togliete la ricotta dalla confezione e giratela in uno scolapasta. Coprite con un tovagliolo di stoffa e usate un peso in modo che esca bene siero di latte in eccesso. Lasciare riposare un trenta minuti circa. Dopo di che la giriamo in una ciotola lavorandola con il mixer ad immersione finche otteniamo una crema composta. Poi va messa nel frigo, coperta con la pellicola, per altri 30 minuti.

Nel frattempo tagliate a cubetti le fragole, i lamponi li lasciamo interi. Versate le fragole è metà dei lamponi in una ciotola aggiungendo lo zucchero ed il succo di Limone. Mescolare e lasciare riposare.

In una padellina tostate le mandorle qualche minuto e toglietele dal fuoco. Nella stessa padellina a fuoco alto versiamo qualche goccio d'acqua, ed il composto di fragole e lamponi. Cuocere per 5 minuti. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.

Ora possiamo procedere a servire il dessert. Io ho scelto delle coppe di vetro, quindi versiamo prima la crema di ricotta, poi il composto, e come decorazione qualche lampone e le fette di mandorle.

A piacimento si puo' aggiungere del Grand Marnier!

lunedì 19 marzo 2012

Cantucci Toscani


PREPARAZIONE

500 gr di farina
220 gr di zucchero semolato
300 gr di mandorle non sbucciate
150 gr di burro
4 uova
2 tuorli per spennellare
Aroma di mandorle, qualche goccia
1 cucchiaio di lievito
1 pizzico di sale

Nel forno scaldato a 180 gradi tostare le mandorle per un 15 minuti poi lasciarli raffreddare. Scaldare il burro e versarlo in una ciotola. Amalgamare in una ciotola con lo zucchero e un pizzico di sale. Aggiungere ora la farina setacciata, il lievito e qualche goccia di aroma fino ad ottenere un composto omogeneo. Unire le mandorle per ottenere un composto consistente. Sulla spianatoia formare 2 tubi schiacciati! Prendere la teglia da pizza con sul fonde carta per forno e mettere i 2 tubi spennellando con il tuorlo. A forno scaldato a 180 gradi cuocere per 20 minuti. Togliere dal forno e tagliare la forma classica dei cantucci. Rimettere nel forno a temperatura ridotta per altri 15 minuti.

domenica 18 marzo 2012

Torta alla frutta


INGREDIENTI

250 gr di lamponi
250 grammi di mirtilli
250 grammi pesche sciroppate
300 gr di farina
1 uovo
2 tuorli
130 gr di zucchero grezzo
150 grammi di burro freddo
Mandorle macinate
La buccia grattugiata di un limone
1 cucchiaino lievito per dolci
1 pizzico di sale

PREPARAZIONE per la pasta frolla
Versate la farina sulla spianatoia. Aggiungete al centro lo zucchero, la scorza grattugiata ed il sale.
Tagliate il burro freddo a cubetti e deponetelo sulla farina. Con le punte delle dite iniziate a lavorare in fretta finchè sbriciola tutto. Aggiungete l'uovo, i tuorli ed il cucchiaino di lievito e amalgate il tutto veloce. Coprire l'impasto in una pellicola e metterlo nel frigo per 30 minuti.

A forno scaldato a 180 gradi, spianate l'impasto in una teglia dal diametro di 26 centimetri coprendo il fondo con le mandorle macinate poi coprite la superficie con le pesche sciroppate e mettete nel forno (in fondo) per 40-45 minuti circa. Togliete dal forno e fare raffreddare. In fine decorate con l'altra frutta.












giovedì 15 marzo 2012

Tiramisu' a modo mio


INGREDIENTI

1 confezione di savoiardi
500 grammi di mascarpone
5 albumi
250 grammi di fragole (ormai è stagione tutto l'anno)
50 grammi di zucchero
Mezzo limone
Dieci amaretti
Cioccolata per dolci a cubetti
Qualche goccia di Remy Martin
Il caffè di una mocca da 6 persone

Tagliare le fragola a cubetti e versare in una ciotola di plastica. Aggiungere il succo di limone, lo zucchero e qualche goccia di Remy Martin mescolando bene. Lasciare da parte. Nel frattempo preparare il caffè e farlo raffreddare. Sminuzzare gli amaretti.

Togliere il mascarpone dalla confezione e versarlo in un altra ciotola e renderlo soffice mescolando. Con il mixer a immersione frulliamo gli albumi a neve e mescoliamo assieme al mascarpone girando dal basso verso l'alto fino ad ottenere un composto omogeneo.

Procedere ora in quest'ordine: Bagnare un pavesino velocemente nel caffè poi nel succo di fragole. Posarlo poi su un piatto fondo in righa da sette. Versare con una spatola in plastica il mascarpone coprendo bene tutto, poi qualche cucchiaino di fragole, un po' di amaretti e procedere con il prossimo strato. Infine coprire -come nella foto- tutta la superfice con il mascarpone e decorare con la cioccolata. Mettere nel frigo almeno due ore prima di servire. 

lunedì 12 dicembre 2011

Pankace ai Ribes / pancake with red currants




Per il succo di ribes

1 confezione di Ribes freschi(120 grammi circa)
2 cucchiaini di miele liquido
2 cucchiai di zucchero grezzo
2-3 cucchiaini succo di limone

Per il pancake

120 gr di farina
2 cucchiaini lievito in polvere
2 tuorli d’uova
2 albumi d’uova
2 prese di sale
1 cucchiaio di zucchero
50 gr di burro sciolto
1 banana a parte

PREPARAZIONE

Tagliata la banana a fette di 5 mm circa.

Versiamo metà dei Ribes in una ciotola con l’ingredienti per il succo mescolando bene il tutto poi lasciarli riposare 15-20 minuti.

In una ciotola mescolate con il battitore elettrico tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso
Da parte lavorate gli albumi a neve soda e girateli(con il classico movimento da sotto a sopra) sotto il composto affinché il tutto sia ben omogeneo.

Prendete una padella con fondo antiaderente, ungete con poco burro. A fuoco medio versate tanta pasta per und diametro di 4 cm e un spessore di 0.5 cm circa. Posate sopra 2-3 fette di banane e cuocete per 2 minuti dopo di che il fondo si staccerà da solo. Girateli e posate altre 2-3 fette di banane cuocendo per altri 2 minuti. A termine cottura preparate un piatto fondo e metteteci i pancake caldi. Versate sia il sugo che dei Ribes interi all’centro ed il resto come decorazione.

venerdì 9 dicembre 2011

Tiramisù all'Ananas


INGREDIENTI

Ananas fresca: Fette tagliate a 2cm circa. Io uso un tagliere di legno in modo che riesco a raccogliere il sugo dell’ananas.
Pavesini: 1 pacco
Marsala: 3-4 cucchiai
Farina: 50 grammi
Latte: ½ litro
Uova: 4 tuorli
Zucchero: 130 grammi
Limone: metà della buccia(attenzione grattugiare solo la parte gialla)
Vanillina: 1 bustina


Preparazione

Tagliate con un coltello a denti la buccia dell’ananas in fette da 2cm circa e metteteli da parte. Raccogliete il sugo in un piatto fondo e versateci la marsala mescolando il tutto.

Aprite il pacco dei pavesini.

Fate bollire il latte in una casseruola con mezza bustina di vanillina e la buccia di limone, poi mettete da parte. In una terrina/ciotola lavorate i tuorli e lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere
una crema biancastra. Incorporiamo ora pian piano la farina setacciata ed il resto della vanillina. Aggiungiamo poi poco a poco il latte tiepido e continuiamo a mescolare affinché la crema sia bella densa.

Prendiamo un piatto piano e iniziamo i strati in quest’ordine: Bagnare veloce i pavesini nello sciroppo e depositarli accanto l’un l’altro, poi le fette d’ananas e con una spatola di plastica coprire bene con la crema pasticcera.

Con il resto prepariamo…






INGREDIENTI